Descrizione
Memè: la credenza che unisce tradizione, design e sostenibilità
Nata dalla collaborazione tra Officine Tamborrino e MCA Design, Memè è molto più di una semplice credenza: è un oggetto d’arredo che racconta una storia, un ponte tra passato e futuro. Ispirata alla memoria affettiva di Mario Cucinella, che ha voluto rievocare il mobile della cucina della nonna, questa credenza reinterpreta un’icona domestica con uno sguardo innovativo, attento alla modularità e alla sostenibilità.
La struttura in metallo verniciato si sposa con i dettagli in legno d’ulivo recuperato, proveniente dagli alberi pugliesi colpiti dalla Xylella, dando nuova vita a un materiale unico per venature, colori e profumi. Le tonalità scelte per Memè si inseriscono nella sofisticata Kerakoll Color Collection, con nuance eleganti e senza tempo che si adattano armoniosamente a qualsiasi ambiente.
L’elemento distintivo di Memè è la sua modularità: composta da moduli indipendenti, può trasformarsi in credenza bassa, pensile o mobile a diverse altezze, adattandosi a esigenze di spazio e funzionalità. Ma il cuore pulsante del progetto è il modulo idroponico integrato, una soluzione innovativa che permette di coltivare erbe aromatiche e ortaggi direttamente in cucina, con un sistema di illuminazione dedicato. Un dettaglio che ridefinisce il rapporto tra interior design e natura, trasformando lo spazio domestico in un ambiente più sostenibile e autentico.
Con Memè, Officine Tamborrino e MCA Design firmano un pezzo di design che va oltre l’estetica: è un’ode alla convivialità, alla qualità artigianale e all’innovazione responsabile. Un mobile pensato per chi cerca un arredo elegante, versatile e profondamente legato alla bellezza della materia e della memoria.